Ciao Lucie, fai bene a sconsigliare gli olii della Just. A me hanno parlato così tanto dell’olio 31 tanto che l’ho comprato ed ho scoperto che scioglie la plastica. Provare per credere: qualche goccia in un bicchiere di plastica. A me ha persino sciolto la sveglia (dischetto di cotone con qualche goccia di olio 31 appoggiato sopra!).
Invece volevo sapere se è possibile assumere due gocce di tea tree oil per via orale. Io l’ho preso qualche volta sul miele perchè c’era scritto che si poteva (non lo faccio più!!!). Ma si può sciogliere nella tisana o qualche altra bevanda, o è proprio sconsigliato? Ciao e grazie.
Di: Antonella
Di: Lucie Voborovà
Carissima Antonella,
purtroppo come ho sempre detto per quello che riguarda l’olio 31 è così, lo sconsilio.
Il Tea Tree è indicato per varie cure, mi chiedevo perchè lo vuoi usare per via orale?
Lo sai che sconsiglio uso degli oli essenziali per via orale sempre per varie ragioni, perchè non sò se avete un prodotto di qualità, perchè potrebbe infiammare le mucose e perchè non serve, basta applicarlo esternamente per la sua potenza.
Lucie
Di: Clara
Ciao! Innanzitutto complimenti x l’informazione che fate su questo sito! Sono una neofita del “mondo” degli oli essenziali, tutto grazie ad una conoscente che me ne ha fatto scoprire i benefici: ho sofferto di nausea e ansia x un breve periodo e su consiglio di questa persona ho applicato delle gocce di zenzero (ginger) sui polsi, digestzen sullo stomaco massaggiato in senso orario e On Guard 1 goccia sotto le dita dei piedi..fantastico! Volevo sapere, se possibile, se potevate consigliarmi da quale produttore affidabile per acquistarli. L’uso che ne vorrei fare è quello sopra descritto ovvero da applicare direttamente sulla pelle! Ho letto molti forum che fanno distinzione tra quelli deterpenati e non, mi potete spiegare qual’è la differenza è quali dovrei acquistare io? Vi ringrazio anticipatamente e continuate così! Un abbraccio
Di: Lucie Voborovà
Grazie Clara,
è sempre un piacere ricevere un riconoscimento per il proprio lavoro:)
Lo Zenzero va benissimo, è stato un buon consiglio:), l’unica cosa applicalo con un veicolo come un olio naturale oppure una crema.
Gli oli essenziali deterpenati sono quelli a quali viene tolta la parte chimica e così possono essere consigliati anche per via orale, ma come sapete bene io non consiglio l’uso degli oli essenziali per via orale anche se ne ho la conoscenza, per vari motivi e credimi che applicate esternamente sono sufficienti.
Se desideri puoi contattarmi privatamente per il consiglio delle marche sicure da aquistare.
Un abbraccio e Buon Anno
Lucie
Di: alessandro
salve , non essendo un’esperto di olio ed essenze e volendo farne uso di essenze da utilizzare all’interno di una sauna per metterle in un pentolino di acqua sopra alla stufa per farle evaporare all’interno ,per l’uso che ne devo fare credete sia necessario utilizzare solo oli essenziali di ottima qualità e certificati o posso utilizzare anche essenze di basso costo made in italy comprate nella grande distribuzione di super market ,tante grazie
Di: Lucie Voborovà
Salve Alessandro,
ogni uno di noi può sceliere…io ho scelto per me e il mio benessere di usare per quanto mi è possibile dei prodotti di buona qualità, perchè sono preziosa:)!
Se usa per la sauna da respiarare un olio essenziale di bassa qualità le può dare solo il profumo piacevole ma contiene delle sostanze nocive per la nostra salute, invece un olio essenziale di ottima qualità ci dona un beneficio totale, fisico e psichico, anche solo attraverso la respiarazione e non contiene delle sostanze per noi dannose.
Con affetto
Lucie
Di: giorgia
Ho comprato un diffusore elettrico. Cosa devo fare per non restare intossicati. Mi puoi consigliare un olio che non sia nocivo se esiste?Non per forza essenziale.Grazie
Di: Simona
Ciao, anche io sono interessata a ottimi O.E. puri. Fino ad ora, ho utilizzato, anche internamente, OE della Just, x me e mia figlia e ho ottenuto risultati, ma vorrei sapere quali vare come naturali 100%. Grazie mille. Puoi rispondermi anche privatamente?
Di: Lucie Voborovà
Ciao Simona, io personalmente sconsiglio gli oli essenziali della Just e soprattutto internamente.
Lucie
Di: linda
gli olii essenziali hanno una scadenza? Ne acquistai uno in un prezioso negozio al cairo nel 2007. Potrebbe essere ancora buono?
Di: Lucie Voborovà
Grazie di cuore a te Cinzia,
puoi contattarmi in privato se desideri queste informazioni specifiche.
Un abbraccio
Di: Elena Magdalena
Ciao Lucie , è la prima volta che lego questi articoli bellissimi, dato che vorrei comminciare usare gli oli essenziali un po per tutto (viso, corpo, pulizie, aromaterapy) ti contaterro in privato per cosa acquistare e per le ricette grazie.
Di: silvano
Ciao Lucie,
mi diletto a fare dei dolci in casa e aiutare mia moglie a cucinare ogni tanto. Sono capitato quì. Pertanto ti chiedo se gli oli essenziali vanno bene per l’arte dolciaria e culinaria in genere, ovvero se sono commestibili e in che misura.
Ti ringrazio in anticipo per la tua gentilissima risposta
Di: Lucie Voborovà
Ciao Francesca,
dovrebbe esserci indicata la provenienza, perchè la qualità dell’olio essenziale dipende anche dalla provenienza.
Di: Lucie Voborovà
Grazie di cuore Elena Magdalena, ti risponderò molto volentieri:)
Di: Lucie Voborovà
Un saluto anche a te Giovanni:)
Di: Lucie Voborovà
Un saluto anche a te Giovanni:)
Di: Lucie Voborovà
Grazie a te Silvano di avermi scritto e della tua fiducia.
Ti esprimo il mio parere, ci sono delle eccezioni e degli oli essenziali che potrebbero essere usati anche in cucina ma ti dico con il cuore, perchè usare degli oli essenziali per cucinare che abbiamo dei fiori, delle piante e spezie già a disposizione così come sono.
Ti faccio un esempio, c’e l’olio essenziale di Limone deterpenato( tolta la parte chimica) che si potrebbe usare ma io dico, usiamo il limone direttamente e così non ci sono dei problemi delle infiammazioni o altro visto la potenza di un olio essenziale.
Questo è il mio pensiero e sentire:) usiamo gli oli essenziali come hanno fatto in antichità e durante le guerre, per guarire, e esternamente così entra con dolcezza in profondità.
Un abbraccio grande
Di: Ely
Salve, vorrei comprare l’OE di eucalipto perchè mi si sono lievemente “ritirate” le gengive (ho 35 anni) ed ho letto che potrei aggiungere un po’ di questo olio all’acqua e passarlo direttamente sulle gengive, applicandolo con il dito e massaggiando. E’ vero? Nel caso dovrei fare questa operazione tutti i giorni?
Andrebbe bene questo? https://www.enaissance.it/olio-eucalipto-smithii-essenziale
il prezzo è ottimo x il 30 ml.. in altri siti costa di più. (forse c’è un motivo?) Altrimenti mi potreste consigliare un sito che offra questo olio essenziale ad un prezzo onesto e di ottima fattura? Grazie.
Di: Lucie Voborovà
Salve Ely,
forse ti sei sbagliata e volevi scrivere irritate?
Eucalipto non si usa per questo ma si usa il Tea Tree una goccia sul dentifricio per il periodo di irritazione.
Se vuoi contattarmi in privato ti dò le indicazioni per acquistare quello sicuro e di ottima qualità.
Buona serata
Lucie